ATTI DEL CONGRESSO
-
CORREZIONE DEL DIFETTO ANTERIORE MEDIANTE CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA FASCIALE VAGINALE.RISULTATI ANATOMICI E FUNZIONALI A DISTANZA
Amato Nicola Antonio, Del Corso Antonio, Fiaccavento Andrea, Zanolla Luisa, Zaccoletti Riccardo -
FOLLOW UP AD 1 ANNO DI PAZIENTI AFFETTE DA IUS TRATTATE CON “SLING SINGLE- INCISION “ALTIS
Sandro Benvenuti, Ezio Talarico, Gianluca Mastroprimiano, Giovanni Zarrelli, Jacopo Antolini, Giuseppe Fasolis,Maurizio Leone, Claudio Gustavino -
FOLLOW-UP AD 1 ANNO DEL TRATTAMENTO CON Er:YAG LASER NELL’INCONTINENZA URINARIA DA SFORZO
Gian Luca Bracco, Mariella Lenci, Simone Puccetti -
REVIEW: TRATTAMENTO CHIRURGICO PROTESICO E NON DEL PROLASSO DEGLI ORGANI PELVICI
Angelo Cannizzaro -
DUPLICATURA FASCIALE CON SOSPENSIONE LAPAROSCOPICA LATERALE EXTRAPERITONEALE PROTESICA DEL PROLASSO DEGLI ORGANI PELVICI (L.L. POPS) ALLA PARETE ADDOMINALE ANTERIORE E RIPARAZIONE DEL DIFETTO POSTERIORE. ESPERIENZA CHIRURGICA IN UNA SERIE CONSECUTIVA DI 264 PAZIENTI
Cantatore Mariano, Casalino Beniamino -
FOLLOW-UP A 4 ANNI DELLE PAZIENTI OPERATE PER INCONTINENZA URINARIA DA SFORZO CON TVT-ABBREVO: EFFICACIA E LIMITI
Giampiero Capobianco, Giuseppe Virdis, Matteo Busacca, Ivano Raimondo, Francesco Dessole, Pier Luigi Cherchi, Salvatore Dessole -
EVENTO PARTO E DISFUNZIONI PELVIPERINEALI : GESTIONE DEL CAMBIAMENTO NELL’ASSISTENZA AL PARTO VERSO LA PREVENZIONE SECONDARIA DEL DANNO OSTETRICO
V. Catarinella, S. Draghi, P. Fusco, A. Giulianelli, M. Natili, A. Stroppolo, M.F. Segatore -
RISULTATI ANATOMICI E FUNZIONALI DELLA COLPOSACROPESSI LAPAROSCOPICA
Elena Cavaliere, Gaia Bellini, Valeria Berlanda, Valentino Bergamini -
ALTERAZIONE DELLA PARETE VASCOLARE VENOSA DEGLI ARTI INFERIORI IN PAZIENTI AFFETTE DA PROLASSO GENITALE: VALUTAZIONI CLINICHE E MORFOLOGICHE
Angela D’Alfonso, Maria Gabriella Carbone, Marco Ventura, Felice Patacchiola, Anna Gallone, Giulia Sabetta, Gaspare Carta -
ULTRASONOGRAFIA COLOR DOPPLER DELLA VASCOLARIZZAZIONE PERIURETRALE NELLE DONNE AFFETTE DA IUS MEDIANTE ECOGRAFIA TRANSLABIALE
D'Alfonso Angela, Catana Paola, Carta Antonia, Patacchiola Felice, Carta Gaspare -
EFFECTIVENESS OF INTRAVESICAL HYALURONIC ACID WITH CHONDROITIN SULFATE IN RECURRENT BACTERIAL CYSTITIS: 3 YEARS OF FOLLOW-UP
Davide De Vita, Serena Spartano, C. Sciorio -
EFFICACIA E TOLLERABILITA’ DEL REMEEX NELLA I.S.D. PRIMITIVA E RECIDIVA FOLLOW-UP 5 ANNI
D. De Vita, AR Cicalese, G. Pisapia Cioffi, V. Clemente, C. Sciorio, S. Spartano, G. Auriemma -
ENDOGYNIOUS CON SOSPENSIONE LATERALE(TURIN TECNIQUE)
Francesco Deltetto, Daniela Arervo, Lorita Cito, Marilena Cozzarella, Alicja Sobczinska, Barbara Ferrero, Ilaria Penner, Federica Possavino -
RIDUZIONE DEL RISCHIO DI INCONTINENZA URINARIA DA SFORZO POSTPARTUM MEDIANTE INDIVIDUAZIONE DI CLASSI DI RISCHIO ECOGRAFICO
Lorita Cito, Daniela Arervo, Marilena Cozzarella, Alicja Sobczinska, Barbara Ferrero, Ilaria Penner, Federica Possavino, Francesco Deltetto -
PROLASSO VAGINALE ANTERIORE: NOSTRA ESPERIENZA CON L’AUSILIO DI PROTESI BIOLOGICHE
Enza Lamanna, Giorgio Bruno, Calogero di Stefano, Francesco Giugliano, Fabiano Palmieri, Remigio Pernetti, Salvatore Voce -
COMPLICANZE NELL’IMPIEGO DI MESH SINGLE INCISION PER IL TATTAMENTO DELLE RECIDIVE DI PROLASSO DEL COMPARTO ANTERIORE E CENTRALE DOPO CHIRURGIA FASCIALE. CONTRIBUTO CASISTICO
Patrizio Farnelli -
STUDY OF SHORT TERM AND LONG TERM EFFICACY OF SINGLE INCISION SLING SYSTEM FOR THE TREATMENT OF FEMALE STRESS URINARY INCONTINENCE (SUI)
Vincenzo Leone, Erika Mangano, Alessandra Menafoglio, Mauro Busacca -
RESTITUTIO AD INTEGRUM DELLA FASCIA PUBO-CERVICO-VAGINO RETTALE, COME PREVENZIONE DELLE RECIDIVE NEI PROLASSI DEGLI ORGANI PELVICI. NOSTRA ESPERIENZA
Vincenzo Mascellino, Salvatore Incandela -
TOT PER IUS ASSOCIATA A CORREZIONE DEL PROLASSO VAGINALE: QUANDO?LA NOSTRA ESPERIENZA
M. Natili, V. Catarinella, A.Stroppolo, F.L.Bartuli, M.F.Segatore -
VULVODINIE E SINDROMI URENTI PELVI-PERINEALI: ASPETTI CLINICI DIUNA PROBABILE “EMICRANIA GENITALE”. DATI PRELIMINARI
F. Nisticò, A. Albano, D. Pirritano, F. Zullo, L. Pedrelli -
PATIENT SELECTION AND TECHNICAL OPTIONS IN THE SURGICAL TREATMENT OF RECTAL PROLAPSE
R. Pietroletti, F. De Carolis, A. Ciarrocchi, S. Leardi, F. Patacchiola, G. Amicucci, G. Carta -
ACIDO IALURONICO ORALE A BASSO PESO MOLECOLARE NEL TRATTAMENTO DELL’ATROFIA URO GENITALEASSOCIATA A DESCENSUS DEL PAVIMENTO PELVICO. NOSTRA ESPERIENZALA NOSTRA ESPERIENZA
Giovanni Pisapia Cioffi, Davide De Vita, Gennaro Auriemma, Vito Clemente -
CORREZIONE DELA IUS FEMMINILE CON MINISLING: E’ GIA’ IL GOLD STANDARD?
Gian Franco Puggioni, Laura Urrai, Antonio Campiglio, Antonio Onorato Succu -
RUOLO DELLA TERAPIA ESTROGENICA LOCALE NELLA CHIRURGIA URO-GINECOLOGICA
Ivano Raimondo, Roberta Lutzoni, Giuseppe Virdis, Matteo Busacca, Maria Grazia Ferrillo, Francesco Dessole, Ermes Donolo, Mario Farina, Giampiero Capobianco, Pier Luigi Cherchi, Salvatore Dessole -
CHIRURGIA ROBOT-ASSISTITA PER IL TRATTAMENTO DEL DIFETTO APICALE AVANZATO: RISULTATI ANATOMO-FUNZIONALI A UN ANNO DI FOLLOW-UP
Eleonora Russo, Paolo Mannella, Andrea Giannini, Tommaso Simoncini -
IL PROLASSO GENITALE ANTERIORE E APICALE DI ALTO GRADO PUO’ ESSERE CORRETTO CON CHIRURGIA PROTESICA CONSERVANDO L’UTERO
Antonio Onorato Succu, Laura Urrai, Annita Dessì, Antonio Campiglio, Gian Franco Puggioni -
LA CHIRURGIA FASCIALE RICOSTRUTTIVA NELLA CURA DEL PROLASSO GENITALE: VALUTAZIONE PROSPETTICA CON FOLLOW-UP A 2 ANNI
Torrisi G., Ettore C., Cerruto E., Ferraro S., Guardabasso V., Ettore G -
LA RESEZIONE ENDOSCOPICA BIPOLARE IN UROLOGIA E GINECOLOGIA
Carlo Vicentini