ATTI DEL CONGRESSO
-
CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA COMBINATA A 14 ANNI DA UNA LESIONE PERINEALE DA PARTO DI QUARTO GRADO: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE, RISULTATI FUNZIONALI E QUALITÀ DI VITA DI UN CASO CLINICO
Giulia Bernardi, Giorgio Cremonini, Ruby Martinello, Simona Ascanelli, Loredana Moretti, Pantaleo Greco -
ANATOMIA DEL PAVIMENTO PELVICO: PROGETTO DI UN MODELLINO 3D PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA
Ilenia Buccella, Fabio Gaj -
LASER TERAPIA NELLA IUS LIEVE E NELLA SINDROME GENITO-URINARIA: VALUTAZIONE ELASTOSONOGRAFICA E COLOR DOPPLER.
Catana Paola, Carbone Maria Gabriella, D'Alfonso Angela, Gaspare Carta -
VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DEL DOLORE PELVICO CRONICO SUL TASSO DI DIAGNOSI E QUALITÀ DI VITA MEDIANTE “CARTELLA CLINICA E DATA BASE” DEDICATI DATI PRELIMINARI DELL’ASL SALERNO
Davide De Vita, Ida Andreozzi -
TRAPIANTO DI TESSUTO ADIPOSO AUTOLOGO IN PAZIENTE CON DISURIA E DISPAREUNIA SEVERA DA LICHEN SCLERO-ATROFIA-VULVARE: CASO CLINICO
Davide De Vita -
PROLASSO GENITALE NELL’Età FERTILE. RUOLO DELLA CHIRURGIA MININVASIVA NEL RIPRISTINO DELL’INTEGRITA’ DELLA FUNZIONALITA’ DEL PAVIMENTO PELVCIO NEL PRE E NEL POST-PARTUM
Mattia Dominoni, Bergante Carola, Martini Ellis, Viazzo Franco, Gardella Barbara -
ONABOTULINUMTOSSINA A NEL TRATTAMENTO DELLA VESCICA IPERATTIVA (VI): RISULTATI A MEDIO TERMINE
Galica Vikiela, D’Alfonso Angela, Pepè Sciarria Danilo, Tittoni Rachele, Gaspare Carta. -
SOSPENSIONE LATERALE DEGLI ORGANI PELVICI CON TECNICA ROBOTICA SINGLE-SITE: CASE-REPORT
Andrea Giannini, Eleonora Russo, Paolo Mannella, Tommaso Simoncini -
PLASTICA VAGINALE ANTERIORE CON MICROINNESTI AUTOLOGHI DI FASCIA PUBO-CERVICALE : METODO RIGENERA
Stefano Guercio, Alessandra Ambu, Mauro Mari, Francesco Mangione, Mariateresa Carchedi, Maurizio Bellina -
CHIRURGIA FASCIALE NEL PROLASSO GENITALE: RISULTATI A LUNGO TERMINE CON UN FOLLOW UP DI 4 ANNI
Ilaria Iafelice, Ruby Martinello, Gennaro Scutiero, Giorgio Cremonini, Giulia Nencin, Bianca Gambitta, Pantaleo Greco -
CHIRURGIA VAGINALE PROTESICA PER LA CORREZIONE DEL PROLASSO DEGLI ORGANI PELVICI: FOLLOW UP DA 1 A 5 ANNI
Erika Mangano, Leone Vincenzo, Mauro Busacca -
EFFICACIA DI INCONTINENZAMEV®
. NEL TRATTAMENTO DELL'INCONTINENZA URINARIA DA STRESS E MISTA DI GRADO LIEVE. NOSTRA ESPERIENZA PRELIMINARE
Michele Manica, Rocca Carmela Lisanti, Antonio Manfredi, Chiara Spreafico, Brigida Rocchi, Oreste Risi -
CORREZIONE DEL PROLASSO DELLA CUPOLA VAGINALE , DUE METODI A CONFRONTO: VAGINAL SUPPORT WITH UPHOLD LITE END VAGINAL SUPPORT TO THE MUSCLE ILEO-COCCIGEO
Vincenzo Mascellino, Salvatore Incandela -
CHIRURGIA COMBINATA GINECOLOGICA E RETTALE CON APPROCCIO TRANSPERINEALE PER IL TRATTAMENTO DELLE DISFUNZIONI COMPLESSE DEL PAVIMENTO PELVICO. RISULTATI FUNZIONALI E QUALITÀ DI VITA
Lucia Morganti, Francesca Gubbiotti, Simona Ascanelli, Ruby Martinello, Gennaro Scutiero, Giorgio Cremonini, Pantaleo Greco -
PATIENTS' PERCEPTION OF PELVIC FLOOR DYSFUNCTIONS
Elena Nicoli, Laura Colonna, Giovanna Spinetti, Nunzia Mastrocola, Pier Paolo Mariani, Paola Algeri, Orlando Caruso -
TRATTAMENTO RIABILITATIVO IN DONNE AFFETTE DA VESTIBOLODINIA: LA NOSTRA ESPERIENZA.
Pasquale Chiara, D’Alfonso Angela, Ciccozzi Monia, Daveri Valentina, Carta Gaspare -
CHIRURGIA ROBOT-ASSISTITA PER IL TRATTAMENTO DEL DIFETTO APICALE AVANZATO: RISULTATI ANATOMO-FUNZIONALI A UN ANNO DI FOLLOW-UP
Eleonora Russo, Paolo Mannella, Andrea Giannini, Tommaso Simoncini -
URODYNAMICS PARAMETERS AND METABOLIC SYNDROME: A PROSPECTIVE PILOT STUDY
Omar Saleh, Mauro Gacci, Maria Angela Cerruto, Carolina D’Elia, Antonio Greco, Aldo Tosto, Marco Carini, Sergio Serni, Pasquale Florio -
LOW INCIDENCE OF CLEAN INTERMITTENT CATHETERIZATION WITH ONABOTULINUMTOXINA IN DIVERSE AGE GROUPS OF OVERACTIVE BLADDER PATIENTS WITH SUBSTANTIAL IMPROVEMENTS IN TREATMENT RESPONSE
Stefano Salvatore, Marcus Drake, Karel Everaert, Eric Rovner, Roger Dmochowski, David Ginsberg, Sidney Radomski, Tamer Aboushwareb, Cheng-Tao Chang, Christopher Chapple, Victor Nitti -
STUDIO “LA PERCEZIONE DELLE PROBLEMATICHE RIGUARDANTI L’INCONTINENZA URINARIA IN DONNE IN MENOPAUSA”
Fabio Gaj, Samuela Sini, Marino Nonis -
IMPLEMENTAZIONE DEL PROTOCOLLO E.R.A.S. NELLA CHIRURGIA DEL PAVIMENTO PELVICO IN ASSOCIAZIONE AI PRINCIPI DELLA SLOW MEDICINE
M.G. Siragusa, B. Mocci, E. Coccollone -
BILATERAL SACROSPINOUS FIXATION AFTER SECOND RECURRENCE OF VAGINAL VAULT PROLAPSE: EFFICACY AND IMPACT ON QUALITY OF LIFE AND SEXUALITY.
Salvatore Giovanni Vitale, Diego Rossetti, Marco Noventa, Maria Giovanna Scarale, Amerigo Vitagliano, Salvatore Butticè, Valentina Lucia La Rosa, Antonio Biondi, Antonio Simone Laganà. -
LE OSTETRICHE E IL PAVIMENTO PELVICO: INDAGINE CONOSCITIVA
Fabio Gaj, Francesca Pizzoni, Elena Pigozzi -
EVIDENZE FISIOPATOLOGICHE ED ESITI DELLA CORREZIONE CHIRURGICA SINGLE-INCISION DELLA IUS FEMMINILE
Gian Franco Puggioni, Laura Urrai, Francesca Milano, Antonio Campiglio, Antonio Onorato Succu -
NUOVI ORIENTAMENTI NEL TRATTAMENTO CHIRURGICO DEL PROLASSO GENITALE ANTERIORE DI ALTO GRADO
Antonio Onorato Succu, Gian Franco Puggioni, Antonio Campiglio, Annita Dessì, Laura Urrai -
LA CHIRURGIA VAGINALE DEL PROLASSO GENITALE: FASCIALE O PROTESICA?
Torrisi G.,Ettore C., Ferraro S., Guardabasso V., Ettore G. -
LA CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA DEL PAVIMENTO PELVICO, ANALISI RETROSPETTIVA DI 10 ANNI DI ATTIVITA’ DI UN CENTRO DI RIFERIMENTO PROVINCIALE
Giuliano Carlo Zanni, Cristiana Nardi, Gabriele Falconi